Left Continua con gli acquisti
Il tuo ordine

Non hai nessun articolo nel carrello

Ordine minimo 30€ per spedizioni gratuite in Italia

Pittapie - Latteria del sole - 160g ca

€2,85

Il goloso ripieno di uva sultanina, frutta candita, cannella e marmellata fa delle Pittapie uno dei dolci più particolari della tradizione gastronomica della provincia calabrese di Vibo Valentia. Una bontà diversa e speciale, tipica della Pasqua, racchiusa in due dischi di pasta frolla che, forati in superficie, lasciano intravedere il cuore morbido. Da gustare magari accompagnate da un vino da dessert o da un liquore dolce.


INGREDIENTI: Pasta frolla: farina00, margarina, zucchero, uova, lievito, vanillina. Ripieno: fichi secchi, confettura albicocca, surrogato cioccolato fondente, marsala all'uovo, confettura amarena, uva sultanina, macedonia candita, nocciole, bagna amarena, cannella, pepe nero, noce moscata, buccia di limone.

QUANTITÀ: 160g

CONFEZIONAMENTO: Vassoietto cellofanato

ORIGINE: Prodotto e confezionato da Latteria del sole – La gastronomia, via D. Dolci, snc, Vibo Valentia, Italy


BREVE STORIA

Le Pittapie Pasquali sono un dolce tipico, della zona vibonese, che si prepara in occasione della Pasqua ma presente anche sulle tavole natalizie. La leggenda vuole che portino il nome delle “anime pie” ossia, ricordano le donne pie che pregarono e versarono lacrime sulla tomba di Cristo, per la sua morte. Il senso di questo dolce è di festeggiare l’arrivo della Pasqua. Infatti la sua preparazione, incomincia il Venerdì santo, per ricordare appunto la passione di Cristo. I tre cerchi che vengono fatti sul disco che copre il ripieno ricordano la Trinità di Dio. Tradizionalmente, vengono servite in tavola la notte di Pasqua perché si vuol significare: “Non piangete più: Cristo è Risorto!”.


{module Prod0445}